Ristorante

Nella sala di ristorazione conviviale, i nostri ospiti possono degustare i piatti nostri piatti tipici in un’atmosfera calda ed accogliente.

Il particolare dominante della sala è il grande vecchio camino dove su prenotazione viene cotto lo spiedo. Le pareti che completano la sala sono totalmente dipinte a mano è arredate con gusto e ricercatezza.

Per le nostre preparazioni, tutte artigianali, sono utilizzati i prodotti dell’azienda o comunque di altre aziende agricole vicine. Trasformiamo i prodotti della nostra terra in piatti gustosi!

Ca’ Vittoria lavora principalmente materie prime allevate e coltivate sui propri terreni. Per questo motivo le nostre proposte sono limitate alla stagionalità e alla disponibilità del momento. Ortaggi, uova, carni di animali da cortile e frutta sono il raccolto del nostro lavoro.

I nostri prodotti sono ciò su cui siamo più concentrati e costituiscono il nostro orgoglio nel pieno rispetto della nostra terra, dei suoi frutti e delle stagioni, in una visione di ecosostenibilità e autosostentamento.

Al Ca’ Vittoria è possibile venire sia per partecipare ad una delle molteplici serate a tema programmate durante l’anno sia per degustare deliziosi e succulenti menu particolari e stagionali.

Le nostre specialita’
ANTIPASTI:
Dagli affettati, classici ma sempre apprezzati, si passa agli antipasti, sfiziosi e stagionali.

PRIMI PIATTI:
Le intramontabili lasagne fanno spazio ai fantasiosi pasticci con carne e verdure di stagione,
i cestini di crespelle con funghi e speck e non possono mancare i gnocchi al ragu’ d’anatra
ed i vari sapori con sughi sempre goderecci.

SECONDI PIATTI:
i secondi piatti proposti sono i classici della cucina tradizionale veneta quali il pollo in tecia, la faraona con
la peverada e ancora su prenotazione lo spiedo sempre un ottimo piatto pieno di sapore che accontenta
grandi e piccini

DOLCI:
Non può mancare il classico tiramisù, la torta di mele, i biscottini e altro ancora …